top of page
Cerca

XXIII uscita AMORI ETERNI: "Robert Capa & Gerda Taro"


Casa editrice

Emse Italia

Collana

Amori Eterni

Data di pubblicazione

In edicola dal 18 febbraio 2023



Trama
Una donna affascinante e intraprendente: un esule che vuole vivere nella storia. Si incontrano a Parigi, lui le insegna a guardare attraverso l'obiettivo, a cercare la giusta inquadratura, lei diventa la sua manager, crea il personaggio sotto la cui egida i due scriveranno la leggenda della fotografia di guerra del Novecento.

Incipit
È passato appena un anno dal celebre discorso di Winston Churchill, che riconosceva di fatto la nascita di una «cortina di ferro» caduta sull'Europa orientale, a dividerla dall'Occidente. Nel corso del 1947 si afferma quella che verrà definita «Guerra Fredda» tra le due superpotenze mondiali, Stati Uniti e Russia...

Le mie opinioni

Il tema principale di questo volume non è l'amore verso il proprio partner, ma ad esserne protagonista è l'amore verso il proprio lavoro e verso i più deboli. I due protagonisti infatti sono i fotografi più importanti del XX secolo. I loro capolavori esprimono dolore, coraggio, perdita, morte e distruzione. Questi ebbero il compito di far conoscere a tutto il mondo ciò che stava accadendo in Spagna. Il rapporto di coppia cadeva in secondo piano, ciò che importava a tutti e due era catturare con la loro macchina fotografica le atrocità del Novecento. A far conoscere il mondo della fotografia a Gerta, fu proprio Endre Friedmann, che dovette cambiare il proprio nome in Robert Capa in quanto originario ebreo.

Robert Capa & Gerda Taro, appartenente alla collana #amorieterni edita #emseitalia, è una lettura triste e anche riflessiva. Gli autori hanno voluto sottolineare l'importanza delle piccole cose e il valore del vero amore attraverso un racconto ricco di dettagli.


Anche questa volta vi consiglio di acquistare il libro. Fate ancora in tempo!


- 𝑺𝒆𝒊 𝒃𝒓𝒂𝒗𝒂. 𝑳𝒐 𝒗𝒆𝒅𝒐 𝒅𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒊 𝒔𝒐𝒈𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊, 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒊 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂. - 𝑳𝒐 𝒅𝒊𝒄𝒊 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒎𝒊... - 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒕𝒊...? - 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒎𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒛𝒛𝒊, 𝑨𝒏𝒅𝒓𝒆́, 𝒎𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒛𝒛𝒊 𝒊𝒏 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆. - 𝑵𝒐𝒏 𝒍𝒐 𝒅𝒊𝒄𝒐 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐, 𝑮𝒆𝒓𝒕𝒂. - 𝑬 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́, 𝒂𝒍𝒍𝒐𝒓𝒂? - 𝑳𝒐 𝒅𝒊𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒕𝒊 𝒂𝒎𝒐.

Per saperne di più

Se non volete perdere le prossime uscite vi invito a visitare il sito di Amori Eterni

dove troverete l'elenco di tutti i volumi appartenenti alla collana https://www.amorieterni.it/

Ringrazio di vero cuore la casa editrice Emse Italia per la copia.


Grazie per l'attenzione

 
 
 

5 comentários


la.kate.88.instagram
la.kate.88.instagram
25 de fev. de 2023

Ma che bella la storia di questi due personaggi, non li conoscevo affato. Mi ha sempre affascinata la fotografia, che può catturare ogni momento.

Curtir

librialladeriva
24 de fev. de 2023

bella la citazione🧡 non li conoscevo

Curtir

Daniela Refosco
Daniela Refosco
23 de fev. de 2023

Mi sembrava di ricordare il nome di Gerda e cercando ho capito per cosa la ricordo: La ragazza con la leica.

Curtir

Maria Grazia Cuccu
Maria Grazia Cuccu
23 de fev. de 2023

Parigi è lo sfondo perfetto per una storia come questa

Curtir

Ale87_book_funko *
Ale87_book_funko *
23 de fev. de 2023

Sono molto curiosa non conoscendo la coppia. Lo leggerò

Curtir
bottom of page