Casa editrice | Emse Italia |
Collana | Amori Eterni |
Data di pubblicazione | In edicola dal 4 febbraio 2023 |
![](https://static.wixstatic.com/media/31ddc6_980706fcd97c4d1bac5bd0e4aad6188c~mv2.jpeg/v1/fill/w_960,h_1280,al_c,q_85,enc_auto/31ddc6_980706fcd97c4d1bac5bd0e4aad6188c~mv2.jpeg)
Trama
Un «patto» d'amore durato cinquant'anni, l'unione di due menti prodigiose, di due intellettuali brillanti e prolifici che hanno rivendicato la libertà di una relazione non convenzionale, facendosi al contempo portavoce dei movimenti di indipendenza che incendiano Parigi e il mondo nel pieno del fermento del Secolo Breve.
Incipit
Continuare a darsi del «voi», anche dopo aver fatto l'amore, aver aperto le gambe, averlo lasciato entrare di sé, e aver continuato ancora, a darsi del «voi», negli anni a venire, dopo aver viaggiato insieme, nel mondo fisico e l'uno nella mente dell'altro, nella scrittura, nelle migliaia e migliaia di pagine scritte, lette, cancellate, strappate, declamate, sussurrate e recitate su palcoscenici di ogni teatro, televisione, università, piazza, dopo essersi sdraiati insieme sui corpi altrui e su quello martoriato della Storia dei popoli, continuare ancora a darsi del «voi»: quello era stata la loro salvezza, le capitò di pensare.
Le mie opinioni
Questa volta #emseitalia porta in luce una storia molto diversa dalle altre che ha trattato nella collana #amorieterni, in quanto descrive un amore fuori dalla norma, una passione anticonvenzionale. Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre hanno vissuto una storia lontana dall'idea di possessione, nel senso che oltre ad appartenersi erano una coppia che viveva l'amore anche al di fuori della vita coniugale. Entrambi, infatti, potevano avere altre storie, altri rapporti sessuali, ma dovevano raccontarsi tutto. Ciò significava, secondo i due, rafforzare il rapporto e la loro fiducia. Frequentare altre persone avrebbe inoltre portato in entrambi una crescita sia personale che spirituale.
Questo ventunesimo volume racchiude anche i pensieri filosofici di Simone e Jean-Paul, che mi hanno incuriosita e attratta, tanto da far fatica a staccare gli occhi dalle pagine. È stata una lettura meravigliosa e molto scorrevole. Anche se abbia un'idea diversa sull'amore rispetto ai due protagonisti, sono rimasta stupita e allo stesso tempo contenta di aver conosciuto questa coppia.
Se ancora non avete acquistato il libro, non vi preoccupate perché fate ancora in tempo a correre in edicola.
Ringrazio infinitamente la casa editrice per avermi fatto leggere in anteprima la copia.
Per saperne di più
Se non volete perdere le prossime uscite vi invito a visitare il sito di Amori Eterni
dove troverete l'elenco di tutti i volumi appartenenti alla collana https://www.amorieterni.it/
Questi personaggi non li conoscevo affatto. Questi volumi sono anche utili per scoprire nuove figure.
Un modo di vivere l'amore molto lontano dalla mia idea di relazione però pur sempre da rispettare se accettata da entrambe le parti
Un rapporto diverso da come concepisco io l'amore. Più che una coppia erano i precursori dei moderni trombamici...
Questo. Questa è la storia d'amore che mi interessa più di tutti, per un articolo che ho letto al liceo
Un amore non convenzionale che non riuscirei a sostenere ma una bella