Per la seconda volta in edicola!
Casa editrice | Emse Italia |
Collana | Donne Straordinarie |
Genere | Libro educativo per bambini |
Data di pubblicazione | In edicola dal 2 marzo 2023 |
![](https://static.wixstatic.com/media/31ddc6_73a60f05eb13492d9fcb30316ed06588~mv2.jpeg/v1/fill/w_925,h_1280,al_c,q_85,enc_auto/31ddc6_73a60f05eb13492d9fcb30316ed06588~mv2.jpeg)
Dal 2 marzo 2023 ritorna in edicola la splendida collana edita Emse Italia intitolata Donne Straordinarie, dedicata alle più grandi donne della storia. Ogni volume ripercorre la vita di ogni personaggio in modo semplice e divertente. Questa collana è adatta a tutti i bambini che insieme agli adulti possono incontrare le donne che hanno lasciato a tutti noi grandi invenzioni nella scienza, nella pittura, nella letteratura, nell'educazione. Inoltre grandi e piccini troveranno alla fine di ogni libro vari giochi, per trascorrere insieme piacevoli momenti della giornata.
Il primo volume appartenente alla collana #donnestraordinarie è Frida Kahlo. L'artista che dipingeva con l'anima.
Trama
La storia è ricca di donne eccezionali, che hanno realizzato qualcosa di davvero grande e speciale! Frida Kahlo fu una di loro. Una ragazza con un'inarrestabile capacità di superare le difficoltà, aiutata dai suoi amati barattoli di colore, dai pennelli e da un grande entusiasmo. Frida fu la prima donna a esporre al Museo del Louvre, a Parigi, e divenne famosa a livello mondiale. Ecco la sua storia.
Incipit
Sicuramente ci sono giorni in cui sei triste, non ti senti bene o le cose non vanno come vorresti, e allora ti ritrovi a domandarti: «Perché sta succedendo proprio a me?» Ti capisco. Anche io a volte mi sentivo così. Però lamentarsi non serve a niente...
Le mie opinioni
Questo primo volume non è bello, ma di più! Mi sono innamorata subito delle illustrazioni colorate e del linguaggio utilizzato dagli autori, che con parole semplici e dolci spiegano la vita di Frida, una donna che ha trascorso una vita piena di sofferenze causate dalla sua malattia. Come si evince dall'incipit, la narrazione è in prima persona, quindi è proprio l'artista a raccontarsi. E lo fa parlando prima di se stessa come donna e poi come pittrice. È un volume che insegna a tutti i bambini e anche a noi adulti (a volte ci dimentichiamo che le piccole cose possono renderci felici anche solo per un attimo) che nella vita bisogna sempre combattere per i propri sogni e per le proprie passioni, anche se sembra che il mondo ci stia crollando addosso da un momento all'altro.
Frida Kahlo. L'artista che dipingeva con l'anima è stata una lettura dolce, emozionante e anche divertente per i giochi inseriti nelle ultime pagine.
![](https://static.wixstatic.com/media/31ddc6_ab09d279b6814a389a9bcafb76b28c03~mv2.jpeg/v1/fill/w_960,h_1280,al_c,q_85,enc_auto/31ddc6_ab09d279b6814a389a9bcafb76b28c03~mv2.jpeg)
Per saperne di più
Se non volete perdere le prossime uscite vi invito a visitare il sito https://www.donnestraordinarie.it/
Il mio consiglio è quello di abbonarvi così da ricevere, oltre agli sconti, anche meravigliosi gadget (Memory Game e vari coloratissimi puzzle).
Grazie mille #emseitalia
Per Frida nutro un grande rispetto, soprattutto in questo periodo dove la sua immagine e fin troppo sfruttata. Ben vengano libri così
Bellissima questa collana! Spero sia sempre più acquistata e regalata a bambini e bambine
l'avevo già vista l'anno scorso questa collana. Molto molto bella secondo me da collezionare :-)
Mia figlia( e io con lei) sta imparando molto con questa splendida collana
È una donna da cui c'è molto da imparare